Il presidente del Kenya William Ruto ha lanciato un piano decennale per stimolare la crescita dell’economia digitale che punta alla realizzazione di infrastrutture tecnologiche di supporto, formazione e accesso al capitale come mezzo per accelerare la crescita delle start-up tecnologiche nel Paese. Lo riferisce la rivista Africa & Affari.
“Il piano decennale nazionale per l’innovazione fornisce una tabella di marcia per accelerare la crescita dell’economia basata sulla conoscenza attingendo al capitale privato, attuando quadri politici e fornendo formazione ai giovani”, ha detto Ruto, riaffermandosi l’impegno del Kenya a diventare un hub regionale di innovazione, aggiungendo che angel investor e venture capitalist sono desiderosi di iniettare capitali nelle start-up locali che stanno promuovendo la digitalizzazione dei settori pubblico e privato.
Inoltre, Ruto ha affermato, secondo quanto riporta il magazine, che il governo è desideroso di sfruttare le innovazioni guidate dai giovani per affrontare la crisi climatica e trasformare i settori dell’agricoltura, dell’istruzione, della produzione e della sanità. Il piano aiuterà i settori pubblico e privato a sfruttare le tecnologie emergenti come l’intelligenza artificiale, la blockchain, l’Internet delle cose e l’analisi dei dati, che sono cruciali per modernizzare l’economia, ha concluso il presidente keniano.