
L’ISTITUTO PER IL CREDITO SPORTIVO (ICS) LANCIA LA LINEA DI PRODOTTI DEDICATI ALLA CULTURA, UNA NUOVA GAMMA DI OPPORTUNITÀ PER VALORIZZARE IL PATRIMONIO ARTISTICO E CULTURALE ITALIANO E SOSTENERE GLI OPERATORI DEL SETTORE
L’Istituto per il Credito Sportivo, dopo la pubblicazione del bando “Cultura Missione Comune” dedicato a Comuni, Città Metropolitane, Province e Regioni, lancia una nuova linea di prodotti di finanziamenti dedicati alle diverse esigenze dei soggetti pubblici e privati che operano nel mondo della Cultura, finalizzate alla salvaguardia e alla valorizzazione del patrimonio culturale materiale e immateriale del nostro Paese.
In qualità di banca sociale per lo sviluppo sostenibile dello Sport e della Cultura, il Credito Sportivo amplia così in maniera significativa il ventaglio delle opportunità e delle soluzioni offerte ai protagonisti del settore Cultura e al mercato del credito del nostro Paese, facendo interagire in modo virtuoso i nuovi prodotti con gli incentivi del Fondo per la Salvaguardia e la Valorizzazione del Patrimonio Culturale, composto dai Comparti Garanzie e Contributi in conto interessi, promosso dal MIC e dal Ministro Franceschini. Con queste soluzioni si facilita l’accesso al credito a operatori che si impegnano quotidianamente per contribuire a valorizzare lo straordinario patrimonio culturale, rafforzandone il ruolo, l’utilità sociale e la dimensione economica nella società italiana.
La nuova linea Cultura ICS prevede i seguenti prodotti:
Ordinario Cultura Privati e Ordinario Cultura Pubblici: finanziamenti a medio-lungo termine, dedicati alle iniziative per l’acquisto di attrezzatura dei beni culturali, alla realizzazione, ristrutturazione, conservazione, fruizione, valorizzazione, recupero e restauro del patrimonio culturale;
In linea con la strategia della banca, l’offerta prevede particolare attenzione, in termini di condizioni, alle iniziative dalla forte valenza sociale.
(Associated Medias / Red – Giut) – Tutti i diritti sono riservati