Al via l’accesso dei fedeli in basilica per l’ultimo omaggio al Pontefice
La bara con Papa Francesco è stata portata dalla Cappella della Domus Sanctæ Marthæ alla Basilica Papale di San Pietro. Dopo il momento di preghiera, presieduto dal Camerlengo Joseph Farrell, ha preso il via lil procedimento, chiamato traslazione. La processione ha percorso Piazza Santa Marta ed è entrata nella Basilica Vaticana attraverso la porta centrale. Il Cardinale Camerlengo ha presieduto la Liturgia della Parola, al termine della quale sono iniziate le visite dei fedeli alla salma. I funerali del pontefice sono in programma sabato 26 aprile alle 10.
Il passaggio
Dopo la traslazione da casa Santa Marta e l’omaggio di cardinali e vescovi, la bara esposta a terra e non sul catafalco davanti all’altare della Confessione fino a venerdì alle 20. Il corpo del Santo Padre è stato asperso con l’acqua benedetta e incensato. In prima fila è presente la famiglia pontificia del Papa, ossia tutti coloro che si sono presi cura di lui fino all’ultimo.
Fedeli in fila per ultimo saluto
E’ cominciato l’accesso dei fedeli nella Basilica di San Pietro per l’ultimo saluto a Papa Francesco. Circa 20 mila i presenti, secondo una stima fornite dalle forze dell’ordine. Al rito della traslazione in San Pietro erano presenti circa 80 cardinali. La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, parteciperà, alle 16 a Montecitorio alla commemorazione di Papa Francesco a Camere riunite. Lo riferisce il sito del governo.
Rito chiusura bara venerdì alle 20 in San Pietro
Venerdì 25 aprile alle 20, nella Basilica di San Pietro, il cardinale Kevin Joseph Farrell, Camerlengo di Santa Romana Chiesa, “presiederà il rito della chiusura della bara del Romano Pontefice Francesco, secondo quanto previsto nell’Ordo Exsequiarum Romani Pontificis
(Associated Medias) – Tutti i diritti sono riservati