
di Corinna Pindaro
L’attuazione del Pnrr “sta procedendo senza particolari ritardi”, è “in linea coi tempi ma la sfida è complessa”. E’ quanto afferma la Corte dei Conti che ha pubblicato la relazione di avvio dell’attività di controllo sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Nel dettaglio, i magistrati contabili evidenziano che procede con eccessiva lentezza il rafforzamento delle strutture tecniche di progettazione e gestione del piano, innescando notevoli problemi soprattutto per quanto riguarda gli enti locali del Sud.
La Corte dei Conti mette in risalto il fatto che si tratta di un progetto molto vasto ed impegnativo ed i passi compiuti sono ancora troppo pochi, vi sono infatti 283 progetti da realizzare che diventano 320 se vi si include il Piano Nazionale degli investimenti complementari (Pnc). E, com’è noto, se non si rispettano gli obiettivi prefissati si rischia di perdere le risorse.
In particolare la programmazione risulta “complessa” e manca al momento di efficace collaborazione tra i vari livelli coinvolti al punto che la Corte avverte “potrebbe essere condizionato il buon esito del piano”. L’analisi dei magistrati contabili parte dagli obiettivi raggiunti, l’anno scorso durante il primo semestre di realizzazione del Pnrr sono stati conseguiti 51 obiettivi concordati a livello europeo, tuttavia “i traguardi e gli obiettivi intermedi, a carattere interno, mostrano un tasso di realizzazione più basso”, pari al 69% anche se in alcuni casi il conseguimento può “ritenersi assorbito nel raggiungimento del traguardo europeo”. In questo semestre il governo è chiamato a raggiungere 45 obbiettivi, di cui 6 sono già consolidati, a cui si devono aggiungere 70 obiettivi intermedi nazionali e altri 55 legati a progetti finanziati dal fondo complementare.
Infine, c’è il capitolo che chiama in causa la politica. Infatti la realizzazione delle principali riforme, dalla concorrenza, al fisco, fino alla spending review, risultano attualmente ancora in fase “preliminare”.
(Associated Medias)- Tutti i diritti sono riservati