Tajani , “L’Europa faccia di più per la sicurezza. L’Italia rispetta gli impegni Nato”

Necessaria una maggiore cooperazione tra i Paesi europei in ambito militare, proponendo un miglior coordinamento della spesa, una sinergia operativa e una nuova strategia industriale. “Anche spendere di più sarà necessario – ha aggiunto il ministro –. L’Italia, intanto, rispetta già la soglia del 2% del PIL per la difesa, come richiesto dalla NATO. Siamo pronti a rispondere anche a eventuali nuove richieste del Segretario generale Rutte”.

L’Italia è pronta ad assumere un ruolo più attivo nella difesa europea, rispondendo alle richieste degli Stati Uniti. Lo ha dichiarato il ministro degli Esteri Antonio Tajani, intervenuto da Osaka ai microfoni di Agorà, su Rai3, i durante la sua missione in Giappone per l’inaugurazione del Padiglione italiano a Expo 2025

“Quella che abbiamo fatto è una scelta politica – ha affermato –. Gli Stati Uniti hanno ragione: non possono essere gli unici garanti della sicurezza dell’Europa. L’Europa deve fare di più, e meglio”.

Tajani ha sottolineato la necessità di una maggiore cooperazione tra i Paesi europei in ambito militare, proponendo un miglior coordinamento della spesa, una sinergia operativa e una nuova strategia industriale. “Anche spendere di più sarà necessario – ha aggiunto –. L’Italia, intanto, rispetta già la soglia del 2% del PIL per la difesa, come richiesto dalla NATO. Siamo pronti a rispondere anche a eventuali nuove richieste del Segretario generale Rutte”.

Expo 2025: vetrina globale per il Made in Italy

La missione di Tajani in Giappone coincide con l’apertura ufficiale del Padiglione italiano all’Expo di Osaka, una piattaforma strategica per promuovere l’Italia nel mondo.

“La nostra presenza qui rappresenta un’opportunità per stimolare l’internazionalizzazione delle imprese, aumentare l’export, attrarre investimenti e rafforzare la presenza del Made in Italy nei mercati globali”, ha dichiarato il ministro.

Nel corso dell’evento, è stato presentato anche il “Focus Asia-Pacifico” del Piano d’Azione per l’Export, alla presenza dei vertici di Confindustria, Confartigianato, Confcommercio e Altagamma, insieme a rappresentanti di ICE, SACE e SIMEST.

Tajani ha sottolineato il valore strategico del rapporto con Tokyo: “L’interscambio commerciale tra Italia e Giappone ha superato i 12 miliardi di euro nel 2024. Vogliamo continuare a crescere, promuovendo le nostre imprese nell’area Asia-Pacifico e diversificando i mercati di destinazione”.

Tra diplomazia sportiva e presenza navale

Il programma della missione ha incluso anche un evento dedicato alla diplomazia sportiva, in collaborazione con ICE e RCS, attraverso il Giro d’Italia. Presente anche il campione Vincenzo Nibali, ambasciatore del ciclismo italiano nel mondo.

In chiusura, Tajani visiterà la fregata “Antonio Marceglia”, a testimonianza dell’impegno italiano nella regione indo-pacifica, e prenderà parte alla cerimonia di svelamento delle torce olimpica e paralimpica per i Giochi Invernali di Milano-Cortina 2026.

(Associated Medias) – Tutti i diritti sono riservati