
di Corinna Pindaro
Le prospettive economiche” dell’Ue “sono nuovamente offuscate dall’incertezza” ed “è chiaro che la guerra avrà un impatto economico significativo e che le nostre precedenti previsioni dovranno essere tagliate”, queste le parole del commissario per l’Economia dell’Ue, Paolo Gentiloni, che ha poi specificato che le stime di crescita europea sono state riviste del 4 %, rispetto quelle presentate lo scorso gennaio, a causa della guerra.
“Dobbiamo mantenere politiche fiscali agili e reattive, proprio come abbiamo fatto durante la pandemia”, ha continuato Gentiloni, sottolineando che la Commissione europea fornirà ai Paesi membri le linee guida da seguire e i criteri cui attenersi nella redazione dei bilanci interni per il 2023.